Perché un libro sugli sforzi delle città e delle Regioni?Semplicemnte perché città e Regioni sanno che le decisioni su di loro vengo prese a Bruxelles.
Quante volte sentiamo "Sta succedendo a Bruxelles", "Bruxelles decide!"? Dai soli 10 rappresentanti del 1994, oggi Bruxelles presenta la bellezza di 220 rappresentanze regionali e locali, e il numero aumenta in continuazione, a dimostrazione dello sforzo lobbistico.
Ma i corridoi di Bruxelles sono realmente accessibili per città e Regioni? Come fa una città o una Regione ad influenzare il processo di decision-making comunitario? Come possono essere difesi gli interessi locali e regionali all'interno dell'UE?
Sono tutte domande cui questo libro cerca di dare risposta in modo concreto e pragmatico, presentando esempi di best practices che l'autore ha potuto osservare nella sua lunga esperienza di rappresentante del Belgio presso l'UE.