La notizia, come spesso capita in questi casi, arriva da un update di LinkedIn: Maria Laura Cantarelli è la nuova Public Policy Operations Manager di Amazon Italia.
Amazon, terzo maggior retailer a
Pochi giorni fa la II Commissione "Affari Istituzionali" del Consiglio Regionale della Lombardia aveva approvato la PdL n. 0280 (afferente l’attività di relazioni istituzionali per la rappresentanza d
Amazon Italia ha nominato nel ruolo di Senior Public Policy Manager Franco Spicciariello, che va quindi a guidare le relazioni istituzionali centrali e locali del gigante dell’e-commerce e non solo.Am
Il primo di una serie di approfondimenti su lobby e regolamentazione a cura di Pier Luigi Petrillo, professore associato di Diritto pubblico e docente di Teorie e tecniche di Lobbying
Ogni giorno i
Si terrà martedì 18 marzo, presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati, Via Poli 19 (Roma), un convegno su "Lobbying e democrazia".
Interverranno:
cons. Michele Corradino (cons.
(Franco Spicciariello) Continua il dibattito sulla regolamentazione dell'attività di lobbying, dopo il fallito (momentaneamente speriamo) tentativo del Governo Letta di intervenire con Disegno di legg
“I gruppi di pressione sono un fenomeno tipico di ogni democrazia. Ma senza regole chiare e uguali per tutti, le lobbies possono diventare un limite allo sviluppo del Paese. Per questo VeDrò chiede ch
Diceva John Fitzgerald Kennedy, che nel ramo vantava una certa esperienza: «Il lobbista mi fa capire in tre minuti quello che un mio collaboratore mi spiega in tre giorni». Niente da fare, però. Non b
Si chiama “decreto lobby” il testo presentato dal Ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania, ieri a Roma, per “rendere completamente trasparente l’attività di i
Servizio approfondito a cura del giornalista Pablo Rojas sul lobbying in occasione della puntata di Telecamere di ieri su Rai Tre.
Tra gli intervistati, Fabio Bistoncini, titolare della societ&agra
Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge proposto dal ministro per l’Attuazione del programma di governo, Giulio Santagata, con il quale viene regolamentata per la prima volta
Le lobby affilano le armi e si attrezzano per sbarcare in Parlamento. L’appuntamento è per la metà di settembre, quando il Senato inizierà a discutere il disegno di legge sulle liberalizzazioni, che h
La lobby nell’ immaginario collettivo ha ancora il valore di una parolaccia, gli esperti delle relazioni pubbliche si battono da anni per darle un’accezione positiva. Gli studenti di scien