Tutti i disegni di legge sono fermi, a dispetto delle intenzioni più volte dichiarate, così come la legge sul conflitto di interessi. Ma ora il governo, per riscattarsi dal caso Guidi, dice di volere
Perché i parlamentari si nascondono dietro un nome indefinito che evoca mostri lontani e imprendibili per scaricare le proprie responsabilitàdi Pier Luigi PetrilloEcco, ci risiamo: è colpa delle lobby
Secondo Dagospia, l'AD di poste avrebbe sbattuto il telefono in faccia a Filippo Sensi, portavoce di Renzi, che si opponeva alla nomina di Giuseppe Fortunato, dalemiano di ferro, alle relazioni istitu
La X° Commissione del Senato avrebbe calendarizzato per mercoledì prossimo 2 dicembre l’Audizione oltre che di non meglio individuate sigle di Organizzazioni di Rappresentanza Sindacale di NCC, anche
In un momento in cui le parole "lobby", "lobbisti", "lobbying" sono ingiustamente utilizzate come elementi di malaffare, dopo le dichiarazioni del pentastellato Fantinati al meeting di Comunione e Lib
(Gianluca Comin*) Trasparenza. Incompatibilità. Autorevolezza del controllore. I punti fermi del testo che Renzi deve mettere nero su bianco. Dopo i tentativi a vuoto di Prodi, Monti e Letta.
È giunt
(Massimo Micucci) Non so se ammiro più la preparazione o la pazienza del professor Pier Luigi Petrillo che scrivendo su Formiche.net ha riproposto un approccio razionale e pratico al tema della regola
Il secondo di una serie di approfondimenti su lobby e regolamentazione su Formiche.net a cura di Pier Luigi Petrillo, professore associato di Diritto pubblico e docente di Teorie e tecniche di Lobbyin
(Flavio Felice & Fabio G. Angelini) Più volte abbiamo ragionato sui rischi che si celano dietro la «logica statalista» che assegna alla politica il monopolio sulla società. Oggi vorremmo sottoline
"Renzi ne ha parlato in aula e la proposta del governo sui diritti civili e sulla regolamentazione delle lobby (ma il premier in aula ha parlato solo di diritti civili; Ndr) si farà entro i mille gior
(Giovanni Grasso) «Sulle lobby ora c’è il Far West. Un governo come il nostro che si è caratterizzato per la sua carica di riformismo e innovazione considera una priorità regolare con la massima apert
(Massimo Micucci) Renzi in agosto s’è dichiarato solo contro le lobbies romane ed il capitalismo di relazione. La differenza tra le due cose c’è, ma per gli addetti ai lavori. Compagni lobbisti il pro
(Sergio Rizzo) Le barricate Dalla pensione di magistrati e docenti allo stipendio dei manager pubblici. Per ogni intervento si alzano le barricate. L'accusa del premier alle resistenze delle categorie
(Virginia Piccolillo) In settimana la bozza con le nuove regole per gli appalti. Renzi: Orsoni a casa, esempio per gli altri
Scarica l'articolo in pdf
Norme per ridurre le stazioni appaltanti,
(Alberto Cattaneo) I numeri sono drammatici e raccontano dell’impotenza di questo governo (e di tutti quelli passati in anni recenti) a produrre una legislazione di qualità che poi vuol dire credibile
(Sonia Ricci) Partirà dopo il 13 giugno, a seguito della presentazione del decreto Pubblica amministrazione (a cui sta lavorando il ministero per la Semplificazione), il gruppo di lavoro che dovrà pre
"Definire" a giugno 2014 "un provvedimento legislativo per regolare le lobby e le relazioni fra gruppi di interesse e istituzioni, a tutti i livelli". È quanto si legge nel Piano nazionale di riforme