(di @FraAngelone) Chiedete a chiunque a Washington e vi risponderà la stessa cosa: il numero dei lobbisti non sta diminuendo. Eppure, secondo i dati raccolti dal Centre for Responsive Politics, il num
Il governo non presenterà, per ora, un proprio disegno di legge sulle lobby. La regolamentazione, avviata dal governo Letta ma mai andata in porto, procederà subito per via parlamentare, al Senato, co
(Massimo Micucci) Non so se ammiro più la preparazione o la pazienza del professor Pier Luigi Petrillo che scrivendo su Formiche.net ha riproposto un approccio razionale e pratico al tema della regola
Ecco la terza parte dell’intervento del prof. Petrillo. La prima parte si può leggere qui, e qui la seconda.
Siamo d’accordo nel considerare “lobbisti” i soggetti, persone fisiche o giuridiche, che
Il secondo di una serie di approfondimenti su lobby e regolamentazione su Formiche.net a cura di Pier Luigi Petrillo, professore associato di Diritto pubblico e docente di Teorie e tecniche di Lobbyin
(Flavio Felice & Fabio G. Angelini) Più volte abbiamo ragionato sui rischi che si celano dietro la «logica statalista» che assegna alla politica il monopolio sulla società. Oggi vorremmo sottoline
"Renzi ne ha parlato in aula e la proposta del governo sui diritti civili e sulla regolamentazione delle lobby (ma il premier in aula ha parlato solo di diritti civili; Ndr) si farà entro i mille gior
In calendario, in commissione al Senato, alcuni provvedimenti sull’attività di rappresentanza di interessi particolari nelle relazioni istituzionali
Non è la prima volta che l’argomento, ancora ogg
Si e' tenuto oggi a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un incontro tra il vice ministro, Riccardo Nencini e i direttori delle relazioni istituzionali di alcune tra le piu'
(Giampiero Buonuomo) Secondo l’agenzia Public Policy, un disegno di legge sulle lobbies – all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri circa dieci mesi fa – è stato rinviato sine die in ragione de
(Sonia Ricci) Partirà dopo il 13 giugno, a seguito della presentazione del decreto Pubblica amministrazione (a cui sta lavorando il ministero per la Semplificazione), il gruppo di lavoro che dovrà pre
(Franco Spicciariello) Il modo in cui il Governo ha intenzione di regolare l'industria del lobbying non avrà alcun effetto su questa, come dimostra il dato relativo ai 998 meeting che i Ministri d
Dal Decreto Liberalizzazioni all’Elenco del ministero dell’Agricoltura, anche l’esperienza del Governo Monti è stata coinvolta nell’eterna polemica sui lobbisti. Ma sono davvero la causa di tutti i ma
(Francesco Galietti) Servono alle aziende e ne beneficiano anche le istituzioni. Che possono restare in contatto con il mondo reale. E l'Europa stima che con regole chiare ed efficienti in Italia la p
Interessante articolo de Il Foglio in favore della regolamentazione dell'attività di lobbying. L'articolo porta a supporto delle tesi espresse i risultati della ricerca commissionata da Burson-Marstel
(Antonello Caporale) Il Parlamento si deve avviare a legalizzare le lobby: quei gruppi di pressione che si fanno portavoce di interessi più o meno particolari a Montecitorio come nelle altre sedi isti