Lunedì 2 Luglio alle ore 17,30 a Roma nella sede di Confedilizia, Via Borgognona 47, si terrà il seminario organizzato da Open Gate Italia in collaborazione con FB & Associati dal titolo “Dalla cr
Sereni: Portare maggiore consapevolezza dell’attività di lobbying presso l’opinione pubblica. Morbelli: Piccolo passo, ci aspettiamo scelte più coraggiose. Comin: Ora una legge organica nazionale. Col
Tratto dal n. 4 di Innovazione&Riforme, la rivista scientifica del think tank Cultura Democratica. A cura di Giacomo Pistelli
In base a recenti studi, sono oggi 23 i Paesi al mondo dotati di le
La presentazione del rapporto della sezione italiana di Transparency International "Lobbying all'italiana", presso la Sala della Mercede della Camera dei Deputati, è stata l'ultima occasione di confro
(Giovanni Gatto) Il 93% dei lobbisti spagnoli richiede la regolamentazione della propria attività, secondo il sondaggio interno condotto lo scorso giugno tra i membri dell’Associazione dei Professioni
(Gianluca Comin*) Trasparenza. Incompatibilità. Autorevolezza del controllore. I punti fermi del testo che Renzi deve mettere nero su bianco. Dopo i tentativi a vuoto di Prodi, Monti e Letta.
È giunt
Sergio Rizzo, Corriere della Sera: “Roma veramente è la città che in sé riassume tutti i simboli del potere di questo Paese, nel passato e nel presente. Questa è una città nella quale da 2767 anni ini
Lo scorso 21 dicembre alla Camera i deputati del Movimento 5 Stelle hanno mostrato alcuni cartelli con scritto “Caro PD decido io” e la foto di Luigi Tivelli, ex funzionario della Camera, definito un
Un accordo organizzativo della durata sperimentale di un anno e' stato sottoscritto oggi dal presidente di Confindustria Giorgio Squinzi e dal presidente di Confservizi Giancarlo Cremonesi con l'obiet
Il lettore apprezzerà non soltanto la franchezza e lo stile disteso di Ventanni da sporco lobbista, il saggio di Fabio Bistoncini (Guerini e associati, 187 pagine, 18,50 euro) dovrà chinare la testa d
Perché Lobby? Si può Lobby?
Lobby brutta parola. Anche in questi giorni, mentre giace in parlamento il Decreto Legge Governativo ispirato dal dott. Santagata (probabilmente, come molti altri, desti
Il lobbying è argomento di confine, a tratti ignorato o bistrattato per la prevalente accezione negativa, che tende a collocarlo in una luce un p0' sinistra, entro il novero delle trame di palazzo con
Quando, qualche mese fa, Santo Primavera mi chiese di scrivere alcune righe che precedessero il suo secondo libro sul lobbying accettai con grande entusiasmo. normalmente non amo introdurre o conclude
Perché K. il protagonista del “Castello” di Kafka non riesce ad ottenere dalle Autorità del Castello il decreto che lo nomini agrimensore?
Per rispondere a questa domanda
Nella rassegna giornalistica degli ultimi anni ricorre con maggiore frequenza l’espressione anglosassone LOBBY e LOBBYING. Si sono accusate le lobbies di frenare ed ostacolare le liberalizzazioni (Cor
Le lobbies e le relazioni istituzionali hanno ormai conquistato un ruolo determinante all’interno delle società che si definiscono pluraliste, in altre parole in quelle società in
Sin dalle prime pagine si intuisce che Fare Lobby è un libro rilevante e coraggioso perché capace di focalizzare bene un limite delle aziende del nostro paese. In Italia sono molte le imprese che fati
Per ovviare questo problema è necessario smontare e rimontare il meccanismo, eliminando i corpi estranei al buon funzionamento. Nella similitudine, oltre al problema segnalato, rimane chiara la certez
Ci sono argomenti dei quali in Italia si preferisce non parlare. Tra questi indubbiamente c'è il tema delle lobbies, che vengono spesso citate ma studiate finora solo marginalmente. Eppure tutti, cons