Le conclusioni dello studio della Banca Centrale Europea: troppa regolamentazione fa male al mercato, ma il lobbying è il miglior strumento del mercato per parlare ai decision makers.
La Banca Centra
(di Francesco Angelone) Avevamo già parlato dell’idea di rafforzare l’attuale Registro per la Trasparenza in vigore per Parlamento Europeo e Commissione dal 2011 rendendo obbligatoria l’iscrizione per
(Francesco Angelone) Prosegue decisa l’attività legislativa del Parlamento Europeo in direzione di una maggiore trasparenza. Questa volta, si tratta di modifiche di natura generale al regolamento del
L'esecutivo proprio oggi adotta nuove norme sui criteriCome riporta Il Sole 24 Ore Radiocor, l'Ombudswoman europea Emily O'Reilly ha aperto un'inchiesta "strategica" sul modo in cui la Commissione eur
(Francesco Angelone) L’attività di lobbying come indicatore di deficit democratico e come strumento per restituire nelle mani dei cittadini il potere decisionale. Sembrerebbe una contraddizione in ter
Messi al bando dall'Europarlamento i lobbisti delle multinazionali dichiarate non gradite: Fiat Chrysler, Amazon, Ikea, Mc Donald's, Facebook, Google, Coca Cola, Ikea, Philip Morris, Wal-Mart, Walt Di
Lobby è il termine inglese con cui si identifica un gruppo di persone titolari di un legittimo diritto, rappresentanti quindi un interesse materiale o immateriale, che svolgono azione di pressione pre
(Antonio Pollio Salimbeni) Tre parlamentari europei – tra cui l’ex ministro dell’interno austriaco Ernst Strasser, del Partito popolare, poi condannato – pizzicati a chiedere centomila euro a dei gior
(Giovanni Gatto) Dopo la Spagna, anche la Francia è passata al setaccio di Transparency International, ONG che si occupa della lotta alla corruzione e della domanda di trasparenza dei processi decis
Il gigante del tabacco Philip Morris è stata la compagnia che nell’ultimo anno ha investito maggiormente in lobbying a livello europeo.
La Philip Morris ha speso circa 5.25 milioni di euro, supera
Parliamo spesso – e giustamente – dell’opportunità e dei rischi di regolare l’attività lobbistica in Italia. Altrettanto spesso, ci invitiamo vicendevolmente a guardare i casi stranieri, che generalme
(Alessio Pisanò) Per aumentare la trasparenza il Parlamento Ue chiede regole più stringenti per i lobbisti attivi a Bruxelles. Solo in campo finanziario sono 1.700. La decisione spetta alla Commission
Con l'aumento dell'attività parlamentare a Bruxelles e Strasburgo cresce l'attività dei gruppi di pressione agevolati dalla mancanza di una regolamentazione della loro attività che consente loro di ag
L’accountability di singoli e istituzioni trova il proprio fondamento nella trasparenza, che non è solo mezzo e al contempo fine, ma altresì metodo di svolgimento di ogni attività che abbia pubblica r
Si sarebbe potuto pensare che gli allievi che seguivano i corsi dell'Istituto europeo degli affari pubblici e del lobbying fossero dei debuttanti, che non conoscessero granché delle lobby e delle isti