(Public Policy) - Continua al Senato il lavoro dei relatori Salvatore Tomaselli (Pd) e Luigi Marino (Ap) per approntare il primo pacchetto di proprio emendamenti al ddl Concorrenza da presentare domani all'ora di pranzo in commissione Industria al Senato. Per quanto riguarda quello che dovrebbe introdurre norme sulle lobby, secondo quanto si apprende ci sarebbe un nuovo testo, molto "light", validato da Palazzo Chigi e che rimanderebbe il grosso del lavoro a un dpcm.
Se l'originario e lunghissimo emendamento di Luis Orellana (ex M5s ora Autonomie) prevedeva l'istituzione di un registro nazionale pubblico a cui si dovrebbero iscrivere tutti i lobbisti, un codice etico e il divieto di svolgere attività di lobby ad esempio per giornalisti e amministratori delegati di aziende, il nuovo emendamento dei relatori dovrebbe essere molto snello e rimandare semplicemente l'istituzione del registro e la creazione di una normativa sulle lobby a un decreto del presidente del Consiglio.
Il cambio di orientamento sul punto, si apprende, sarebbe dovuto a una contrarietà del ministro Maria Elena Boschi sul testo Orellana, che porterebbe quindi a un emendamento molto più snello, che riporterebbe in capo a Palazzo Chigi la scelta delle norme da attuare.