Il disegno di legge sulla regolamentazione delle lobby, fermo in prima lettura in commissione Affari costituzionali al Senato da diversi mesi, non potrà arrivare in aula prima della fine dell'anno. Dunque se ne riparla a inizio 2016. La conferma è arrivata a Public Policy da una fonte di governo.
La 1° commissione di Palazzo Madama è infatti alle prese con il ddl di riforma della Costituzione e con il ddl delega del governo di riforma del terzo settore, che in questi giorni ha ripreso ad essere esaminato. Tempi stretti, dunque, anche in considerazione del fatto che il 15 ottobre inizia la sessione di bilancio e i lavori delle commissioni dovranno concentrarsi solo sulla legge di Stabilita'.
Proprio in questi giorni, tuttavia, la commissione Affari costituzionali ha messo all'ordine del giorno un nuovo disegno di legge, quello per la Giornata nazionale della memoria delle vittime dell'immigrazione (domani scadrà il termine degli emendamenti e mercoledì verrà esaminato in sede referente).
Il ddl sulle lobby, sul quale sono già stati depositati circa 250 emendamenti, aveva subito già diversi slittamenti: per cinque volte il termine per presentare le proposte emendative in commissione era stato posticipato, da aprile a giugno.
Sarà questa #lavoltabuona?
Fonte: Public Policy