La devolution dei poteri dal centro al territorio voluta dal Governo guidato da Tony Blair ha portato nella politica scozzese la voglia di avere una politica aperta e trasparente. Ma come arrivare ad un tale traguardo?
Gli autori di Open Scotland affermano che in realtà non molto è cambiato, e che il vecchio modo di fare politica è ancora presente e passa per Westminstere Whitehall, che continuano a fare ombra aEdinburgo.
Questo libro offre la prima vera panoramica di come media, poltici e lobbisti interagiscono nella Scozia post-riforma. Basato su un ampio accesso a fonti di prima mano e ad interlocutori di alto livello,Philip Schlesinger, David Millere William Dinan hanno realizzato un quadro accurato di come sia difficile per le nuove istituzioni scozzesi scrivere regole del gioco adeguate al rapporto fra politica e lobbisti.
Per il libro si sono rivolti ai più importanti giornalisti scozzesi, quelli che vivono nel cuore della politica delle Highlands, e che spesso hanno un impatto decisivo sulle scelte dei decisori. Hanno osservato e intervistato i più importanti lobbisti professionisti e rivelato le loro strategie per costruirsi un'immagine rispettabile. E infine hanno parlato con spin doctorse capi ufficio stampa, analizzando la gestione dell'informazione in scozia.
Open Scotland? offre un quadro dall'interno del mondo dei giornalisti, degli spin doctor e dei lobbyists, rivelandocosa spesso c'è dietro all'informazione ed alla politica scozzese oggi.